Questa ricetta è stata visitata  2631 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Zuppa di vongole 
			  - ricetta pubblicata a ottobre 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Media - Costo: Medio 
              Preparazione: 10' - Cottura: 15' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • vongole: 1,5 kg • aglio: 1 spicchio • vino bianco secco: mezzo bicchiere • pomodori maturi e sodi: 4 (pelati, privati dei semi, tagliati a dadini • brodo vegetale: a piacere • olio d'oliva extravergine: 4 cucchiai • prezzemolo: 1 mazzetto • pane tostato: 8 fette • pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Zuppa di vongole: 
              1 pentolino - 1 padella - 1 tegame | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Zuppa di vongole: 
			  1. Lavate accuratamente le vongole, mettetele nella padella con un cucchiaio d'olio e un po' di vino bianco, incoperchiate e fatele aprire a fuoco vivace scuotendo di tanto in tanto la padella. Quando si saranno aperte (eliminate quelle rimaste chiuse), scolatele e filtrate il liquido di cottura tenendolo a parte.
  2. Nel tegame mettete l'olio rimasto con l'aglio e metà del prezzemolo tritato e fateli rosolare un po'. Aggiungete il rimanente vino bianco e fatelo evaporare. Unite la polpa dei pomodori, pelati, privati dei semi e tagliati a dadini, e il liquido di cottura delle vongole tenuto da parte. Cuocete per 6-7 minuti.
  3. Aggiungete infine le vongole sgusciate, riportate appena ad ebollizione, togliete il recipiente dal fuoco e versate del brodo vegetale bollente a piacere; cospargete il tutto con il prezzemolo rimasto e un pizzico di pepe appena macinato. Servite accompagnando la zuppa con fette di pane casereccio tostato.
  CONSIGLI PRATICI: ricordate che la cottura prolungata toglie alle vongole gran parte del loro ‘sapore di mare’, ma anche che le vongole vanno depurate a lungo prima di essere mangiate, perché, come tutti i crostacei e i molluschi. si comportano come filtri delle impurità marine. | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Ischia bianco Superiore (Campania) a 11°C • Locorotondo bianco (Puglia) a 11°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Le vongole che più spesso si trovano in commercio sono le vongole grigie con un diametro del guscio di 2.5 - 3 cm.; le vongole veraci sono invece più grandi con diametro del guscio fino a 6 - 7 cm. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Zuppa di vongole'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |